LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO

PERCHE' QUESTO AVVISO

Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all'indirizzo sas.unisal.it/privacy.htm è una integrazione della "Privacy Policy" del Pontificio Ateneo Salesiano, che è consultabile su questa pagina, e sarà aggiornata quando necessario.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione di questo sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi del Regolamento (Ue) 2016/679 e modificazioni successive a coloro che interagiscono con i servizi web della Segreteria Generale dell'Università Pontificia Salesiana, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo sas.unisal.it, corrispondente alla pagina iniziale dei Servizi Automatici di Segreteria. L'informativa è resa solo per il sito dei Servizi Automatici di Segreteria dell'Università e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

Cookies

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito.

Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati.

ups_user Cookie funzionale: memorizza il nome utente utilizzato per l'accesso al sito. Scade dopo un mese.
ups_lang Cookie funzionale: memorizza la preferenza della lingua di visualizzazione del sito. Scade dopo due mesi.
displayCookieConsent Cookie funzionale: memorizza l'accettazione dei cookies. Scade dopo un anno.
PHPSESSID Cookie di navigazione. Migliora l'efficienza di navigazione del sito. Scade al termine della sessione di navigazione, cioè quando si chiude il browser

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l'utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell'attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione "Aiuto" della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

È anche possibile selezionare il browser che utilizzate dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.


© 2005-2025 Università Pontificia Salesiana - Roma | Privacy & cookies | Powered by CeSIT. Valid HTML5!